Un piccolo pensiero...a te.... che ti ho voluto bene Dio solo sa quanto.
Alle volte non è facile essere senza amici, ti senti sola e credi che l'unico modo per consolarti sia piangere. Io ho trovato consolazione nella lettura, i libri sono compagni fedeli, loro non parlano, non capiscono e non giudicano, ma senza volerlo ti raccontano una storia che ti porterai nel cuore per sempre.

Citazione.
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. -Francis Bacon
domenica 22 gennaio 2012
La Terapia dell’abbraccio, ideata da Martha Welch (USA) è stata riconosciuta come terapia relazionale grazie al Premio Nobel per la Pace Niko Tinbergen. Il bambino sperimenta l’abbraccio non appena nasce, ma con gli anni questa ‘educazione del cuore’ basata sull’istinto può andare persa. Con l’abbraccio si vuole superare il conflitto, esprimere ciò che non può essere espresso con le parole, rinnovare l’amore.
Jirina Prekop parla della terapia dell’abbraccio nel suo libro Stringimi forte, e di come possa essere applicata nell’ambito terapeutico, ma anche nella nostra quotidianità, come forma di vita.
Guardando il video che segue che riprende la simpatica iniziativa di un gruppo di ragazzi di Sondrio, mi è venuta in mente quella famosa poesia di Gino Mazzella ‘Un sorriso’, perché anche l’abbraccio, come il sorriso, non costa niente e produce molto…
senza impoverire chi lo da.
Dura un solo istante,
ma talvolta il suo ricordo è eterno.
Nessuno è così ricco da poter farne a meno,
nessuno è abbastanza povero da non meritarlo.
Crea la felicità in casa,
è il segno tangibile dell’amicizia,
un sorriso da riposo a chi è stanco,
rende coraggio ai più scoraggiati,
non può essere comprato, ne prestato, ne rubato,
perché è qualcosa di valore solo nel momento in cui viene dato.
E se qualche volta incontrate qualcuno
che non sa più sorridere,
siate generoso, dategli il vostro,
perché nessuno ha mai bisogno di un sorriso
quanto colui che non può regalarne ad altri.”
Gino Mazzella
Nuove uscite 2012:
-L'amore quando c'era:
Autore: Chiara Gamberale
Editore: Mondadori
Pagine: 96
Prezzo: €10.00
-L'amore quando c'era:
Autore: Chiara Gamberale
Editore: Mondadori
Pagine: 96
Prezzo: €10.00
“E che se hai amato una sola persona nella tua vita, se solo una volta hai avuto quella certezza, ti conviene non entrare più in contatto con quella persona. Ma se adesso ti sto scrivendo, mi sa che no: questo non l’ho ancora imparato”
Nuove uscite 2012:
-Auschwitz. Ero il numero 220543:
Titolo: Auschwitz. Ero il numero 220543
Autore: Denis Avey con Rob BroombyEdito da: Newton Compton
Prezzo: 9.90 €Uscita: Novembre 2011
Genere: Storia, BiografiaPagine: 336 p.
-Auschwitz. Ero il numero 220543:
Titolo: Auschwitz. Ero il numero 220543
Autore: Denis Avey con Rob BroombyEdito da: Newton Compton
Prezzo: 9.90 €Uscita: Novembre 2011
Genere: Storia, BiografiaPagine: 336 p.
“Auschwitz. Ero il numero 220543″ è diventato un best seller ancora prima di essere realmente pubblicato. Al primo posto tra i libri più venduti su Amazon, il giorno prima della sua uscita in Inghilterra, il romanzo racconta gli orrori di Auschwitz da uno dei pochi sopravvissuti al terribile campo di sterminio: Denis Avey, soldato che entrò volontariamente ad Auschwitz per testimoniare l’incubo e raccontare agli altri la verità.
«Quand’era un giovane prigioniero di guerra, Avey ha realizzato un’impresa impossibile: entrare di nascosto nel campo di concentramento di Auschwitz, rischiando di farsi ammazzare seduta stante, pur di capire come agivano gli uomini che stavano perpetrando il peggior crimine nella storia.» The Telegraph
«A sessantasei anni dalla liberazione di Auschwitz e, ora che i testimoni sopravvissuti agli orrori stanno morendo e le fila dei negazionisti si ingrossano ogni giorno di più, Denis Avey è arrivato proprio al momento giusto per raccontare la sua vicenda».
The Sunday Times
The Sunday Times
«Mentre milioni di persone avrebbero fatto di tutto pur di scappare dal campo di concentramento, Avey vi si è introdotto clandestinamente per testimoniare l’orrore e raccontare agli altri la verità».
BBC News
BBC News
venerdì 20 gennaio 2012
Benvenuti.
Questo blog vi aggiornerà su tutte le novità presenti nel mondo dei libri.
Dagli ebook ai libri cartacei.
Potrete scrivere le vostre preferenze nel campo della lettura e perchè no, aggiornare anche me su ciò che amate leggere, sui vostri libri preferiti e quelli che avete odiato di più.
Claire;
Iscriviti a:
Post (Atom)