Un piccolo pensiero...a te.... che ti ho voluto bene Dio solo sa quanto.
Il mondo dei libri.
Alle volte non è facile essere senza amici, ti senti sola e credi che l'unico modo per consolarti sia piangere. Io ho trovato consolazione nella lettura, i libri sono compagni fedeli, loro non parlano, non capiscono e non giudicano, ma senza volerlo ti raccontano una storia che ti porterai nel cuore per sempre.

Citazione.
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. -Francis Bacon
domenica 22 gennaio 2012
La Terapia dell’abbraccio, ideata da Martha Welch (USA) è stata riconosciuta come terapia relazionale grazie al Premio Nobel per la Pace Niko Tinbergen. Il bambino sperimenta l’abbraccio non appena nasce, ma con gli anni questa ‘educazione del cuore’ basata sull’istinto può andare persa. Con l’abbraccio si vuole superare il conflitto, esprimere ciò che non può essere espresso con le parole, rinnovare l’amore.
Jirina Prekop parla della terapia dell’abbraccio nel suo libro Stringimi forte, e di come possa essere applicata nell’ambito terapeutico, ma anche nella nostra quotidianità, come forma di vita.
Guardando il video che segue che riprende la simpatica iniziativa di un gruppo di ragazzi di Sondrio, mi è venuta in mente quella famosa poesia di Gino Mazzella ‘Un sorriso’, perché anche l’abbraccio, come il sorriso, non costa niente e produce molto…
senza impoverire chi lo da.
Dura un solo istante,
ma talvolta il suo ricordo è eterno.
Nessuno è così ricco da poter farne a meno,
nessuno è abbastanza povero da non meritarlo.
Crea la felicità in casa,
è il segno tangibile dell’amicizia,
un sorriso da riposo a chi è stanco,
rende coraggio ai più scoraggiati,
non può essere comprato, ne prestato, ne rubato,
perché è qualcosa di valore solo nel momento in cui viene dato.
E se qualche volta incontrate qualcuno
che non sa più sorridere,
siate generoso, dategli il vostro,
perché nessuno ha mai bisogno di un sorriso
quanto colui che non può regalarne ad altri.”
Gino Mazzella
Nuove uscite 2012:
-L'amore quando c'era:
Autore: Chiara Gamberale
Editore: Mondadori
Pagine: 96
Prezzo: €10.00
-L'amore quando c'era:
Autore: Chiara Gamberale
Editore: Mondadori
Pagine: 96
Prezzo: €10.00
“E che se hai amato una sola persona nella tua vita, se solo una volta hai avuto quella certezza, ti conviene non entrare più in contatto con quella persona. Ma se adesso ti sto scrivendo, mi sa che no: questo non l’ho ancora imparato”
Iscriviti a:
Post (Atom)